- tetrapode
- te·trà·po·deagg., s.m. TS zool.1a. agg., di animale, che ha quattro arti1b. s.m., animale del raggruppamento dei Tetrapodi | pl. con iniz. maiusc., raggruppamento del phylum dei Vertebrati comprendente gli Anfibi, i Rettili, gli Uccelli e i Mammiferi2. agg. TS med. di feto malformato, caratterizzato dalla presenza di quattro piedi; anche s.m.3a. s.m. TS mar. albero di navi da guerra costituito da quattro montanti tubolari riuniti a piramide nella coppa3b. s.m. TS ing.civ. blocco di cemento munito di quattro cunei impiegato nella costruzione di scogliere artificiali e di barriere frangiflutti\DATA: 1829.ETIMO: dal lat. tetrapŏde(m), dal gr. tetrápous, -podos, comp. di tetra- "tetra-" e -pous "-pode"; nell'accez. 1b cfr. lat. scient. Tetrapoda.
Dizionario Italiano.